Raggiungere la Luna richiedeva ideare ed implementare nuovi sistemi di navigazione per conoscere i parametri di volo del CSM/LM all’interno dello spazio cislunare: era necessario conoscere posizione e velocità dell’Apollo in ogni istante. La conoscenza del Vettore di Stato consentiva di fare predizioni riguardo l’orbita e prendere decisioni adeguate.
Esso era un requisito di progetto fondamentale e la sua identificazione avveniva sia da terra che a bordo con tecniche e metodologie diverse a seconda dei vincoli tecnologici.
La prima parte della conferenza si sofferma sulle tecniche implementate da terra per l’identificazione dei parametri di volo dell’Apollo, in particolare sull’Apollo Digital Ranging System basato sulla trasmissione Spread Spectrum.
La conferenza si terrà 18 Novembre nella sala riunioni di Villa Camperio, via Confalonieri, 55 – Villasanta con inizio alle ore 21:00 circa.
Alessandro Fumagalli
Categorie:Conf. Sistemi navigazione I