Conf. rivoluzione copernicana

Conferenza Rivoluzione copernicana

Chiunque abbia osservato il cielo notturno (condizioni atmosferiche ed inquinamento luminoso permettendo) almeno una volta sicuramente avrà notato la periodica rotazione della volta celesteintorno alla polare. In modo analogo durante il dì il percorso apparente da est verso ovest che descrive il Sole in cielo ha portato le prime civiltà a costruire un modello cosmologico basato su una ipotesi geocentrica.
Oggi noi sappiamo che non è così, è la Terra a muoversi (con un movimento di rotazione ed uno di rivoluzione) ma ci son voluti più di quindici secoli ed una rivoluzione affinché la teoria eliocentrica trovasse radici nel pensiero umano.

Il principale attore di questa innovazione fu Niccolò Copernico, astronomo polacco, che costruì una teoria matematica (ed una cosmologia) alternativa che giustificasse i moti del Sole e dei pianeti sulla volta celeste.

Nel corso dei secoli molti astronomi proposero soluzioni alternative che spiegassero le irregolarità nel moto dei pianeti; la conferenza ripercorre le idee di questi ultimi immersi nel contesto storico in cui hanno vissuto, fino allo sviluppo delle idee copernicane.

Maggiore enfasi viene riservata al contenuto del De Revolutionibus Orbium Coelestium, Libri VI i cui concetti vengono spiegati tramite immagini, filmati ed animazioni.

Chi intende sfogliare l’opera può collegarsi a questo link: http://www.rarebookroom.org/Control/coprev/index.html

La conferenza avrà luogo venerdi 25 febbraio presso la sede del GAV

Alessandro Fumagalli