Ecco una bellissimo orologio solare analemmatico a Trieste.
A differenza delle ‘meridiane’ impropriamente dette, quest’ultimo è azimutale, ovvero sfrutta l’azimut del Sole ed e’ analemmatico. Negli orologi solari analemmatici lo gnomone è mobile; nel nostro caso è proprio il visitatore che fa da stilo, che posizionandosi sulla data del giorno stesso, può leggere l’ora locale dalla sua ombra proiettata sul terreno.
Come sempre per ottenere l’ora media (cioè quella del proprio orologio), occorre aggiungere/togliere l’equazione del tempo e correggere con la timezone del fuso.
Categorie:Trieste e provincia