Quando nelle notti d’estate in montagna, al riparo dall’inquinamento luminoso, vediamo la Via Lattea che attraversa il cielo, come possiamo farci un’idea della sua rappresentazione 3D ben sapendo che noi la stiamo osservando dall’interno di essa? Per costruzione dell’immagine, quando…
Read MoreIl Sistema Solare possiede tre movimenti principali, ognuno con la sua direzione e velocità: Rotazione intorno al centro galattico. In accordo con i movimenti delle stelle vicino a noi deduciamo che il Sistema Solare ha una velocità di moto medio…
Read MoreLa geometria dei bracci si determina confrontando le velocità radiali delle stelle a noi prossime a distanze differenti. A causa dell’interazione gravitazionale le stelle/gas oscillano a cavallo dell’orbita secondo movimenti periodici sul piano galattico con una frequenza detta frequenza epiciclica…
Read More